#ioccupo prende casa in viale Aldini 116!

Nuova occupazione abitativa all'interno della campagna #‎ioccupo.  Stamattina liberata un intera palazzina in in viale Aldini 116 di proprietà del colosso immobiliare UNIFICA HOLDING s.p.a., già coinvolto in vicende giudiziarie per abuso edilizio, concussione, truffa e falso intorno a servizi di gestione e manutenzione del patrimonio immobiliare pubblico ACER nonché presente in numerosi appalti per il Comune di Bologna (25 milioni … Leggi tutto #ioccupo prende casa in viale Aldini 116!

Casa, diritto all’abitare e pratiche di riappropriazione

due appuntamenti di (auto)formazione promossi dall’Associazione per i Diritti dei Lavoratori (ADL-Cobas) e dal Progetto Crowdhousing. giovedì 15 MAGGIO dalle 17.30 aula 2 piano terra pal.zo Malvezzi via Zamboni 13 Contratti di locazione e sfratti tenuto dall'Associazione Diritti Lavoratori Panoramica generale dei contratti di locazione esistenti e sulle procedure di sfratto; modalità di tutela dei … Leggi tutto Casa, diritto all’abitare e pratiche di riappropriazione

Crowdhousing: una risposta concreta contro la rendita e per il diritto alla città

Questa città di chi pensi che sia? si domandavano gli Assalti frontali in un loro bellissimo pezzo di qualche anno fa (Denaro gratis – Hsl). Per il governo Renzi, evidentemente, le nostre città devono ancora essere di banche, grandi costruttori e speculatori. È questo ciò che emerge dal recente Piano Casa del governo, elaborato dal ciellino … Leggi tutto Crowdhousing: una risposta concreta contro la rendita e per il diritto alla città

IL NAUFRAGIO DEL DIRITTO ALLO STUDIO

No ai tagli, No all’austerità! Diritto allo Studio, Diritto alla Città! Le notizie che rimbombano dalla Regione Emilia Romagna sono raccapriccianti e non fanno altro che confermare quanto l’Er.Go ha comunicato privatamente nei giorni scorsi a molti studenti e studentesse: non ci sono abbastanza fondi per coprire tutte le richieste delle borse di studio. La … Leggi tutto IL NAUFRAGIO DEL DIRITTO ALLO STUDIO

6/8-9.03 – Crowdhousing: assemblea e presentazione del weekend di riqualificazione abitativa

● Giov 6 marzo: assemblea-incontro Nuove pratiche della cooperazione sociale per il diritto all'abitare. Presentazione della due giorni di riqualificazione abitativa con Servizio Civile Internazionale-Bologna ●● 8-9 marzo: minicampo di riqualificazione abitativa degli appartamenti occupati in via Borgolocchi. ●●● Sab 8 Marzo dalle 18.00 alle 21.00:  aperitivo, musica e live painting nelle case occupate di … Leggi tutto 6/8-9.03 – Crowdhousing: assemblea e presentazione del weekend di riqualificazione abitativa

13.12 – Un altro spazio vuoto in città sanzionato da Làbas

BASTA SFRATTI e SPAZI VUOTI! CASA è REDDITO per TUTTI!Un ennesimo spazio vuoto e abbandonato a Bologna è stato segnalato e sanzionato oggi pomeriggio dagli attivisti di Làbas e dagli abitanti dei tre appartamenti occupati e riqualificati nel complesso dell'ex caserma Masini attraverso il progetto Crowdhousing.Dopo l'edificio della provincia (in gestione Acer) di via Sant'Isaia … Leggi tutto 13.12 – Un altro spazio vuoto in città sanzionato da Làbas

11.12 – Dibattito – IL DIRITTO AL REDDITO NEL TEMPO DI CRISI

IL DIRITTO AL REDDITO NEL TEMPO DI CRISI. Come inventarsi un lavoro attraverso la riappropriazione di spazi pubblici lasciati all'abbandono. Due esperienze messe a confronto, quella di un architetto e quella di un designer, che decidono di investire le proprie conoscenze e abilità in percorsi “comuni” quali le esperienze dell'ex caserma Masini a Bologna e … Leggi tutto 11.12 – Dibattito – IL DIRITTO AL REDDITO NEL TEMPO DI CRISI

29.11 – Occupati gli uffici del Demanio contro la rendita, per riconoscimento degli spazi demaniali come beni comuni

"Operai per il Comune" di Làbas negli uffici del demanio per richiedere la gestione dell'ex caserma Masini. Ottenuto un tavolo autoconvocato con comune di Bologna e Demanio per il riconoscimento degli spazi abbandonati Intorno alle 15 di oggi, 29 novembre, gli “operai per il Comune” di Làbas hanno occupato gli uffici bolognesi del Demanio in … Leggi tutto 29.11 – Occupati gli uffici del Demanio contro la rendita, per riconoscimento degli spazi demaniali come beni comuni

27N – Verso il 29N sanzionato stabile lasciato ad incuria ed abbandono

  Oggi, 27 Novembre,  gli attivist* di Làbas occupato ed i partecipanti al progetto Crowdhousing hanno voluto segnalare l'ennesimo spazio lasciato al degrado da Comune ed istituzioni. Sul muro dello stabile di via sant'Isaia 88 è comparsa a grandi caratteri la scritta Crowdhousing insieme a volantoni attacchinati di spiegazione del progetto. La porta della casa è stata … Leggi tutto 27N – Verso il 29N sanzionato stabile lasciato ad incuria ed abbandono

12.11 – Assemblea Crowdhousing @ Làbas! Reddito è casa per tutt*!

Abitare nella crisi è diventato sempre più difficile? Avere una casa o una stanza dignitosa commisurata al tuo reddito è quasi impossibile? Partecipa al Crowdhousing a Làbas! Che cos'è il “crowd-housing” ? Come il crowdfounding, il “crowdhousing” vuole essere una pratica collettiva, diffusa e cooperativa di riappropriazione e riqualifica di spazi urbani a scopo abitativo. Una … Leggi tutto 12.11 – Assemblea Crowdhousing @ Làbas! Reddito è casa per tutt*!