RESISTENZE IN QUARANTENA

COSTRUIAMO ASSIEME UNA RUBRICA PARTIGIANA ILLUSTRATA!

“Resistenze in Quarantena” vuole essere un piccolo megafono per chi, in questo momento difficile, sente di non aver voce pur avendo più di una cosa da dire.

Infatti la solitudine, le difficoltà economiche, l’impossibilità di coltivare relazioni sociali, problemi come la mancanza di una casa degna in cui vivere o l’assenza di tutele nei luoghi di lavoro ancora aperti e la quasi impossibilità di darsi aiuto l’un l’altr@, sono condizioni che in moltissim@ stiamo vivendo, bloccat@ come siamo dentro le nostre case.

Anche per questi motivi, abbiamo sentito la necessità di creare uno spazio dove, esplorando forme narrative creative e artistiche grazie alla sinergia tra diverse competenze e prospettive, costruire e condividere tra tant@ i nostri racconti di questi giorni di quarantena ai tempi della Pandemia Globale: un punto di vista partigiano che sia megafono di tutte quelle diverse condizioni di precarietà, marginalità e solitudine che ad oggi sono invisibili ma che possono e devono essere raccontate e condivise.

Non possiamo lasciare indietro nessun@ e crediamo proprio per questo sia importante condividere la propria storia, i propri bisogni, rivendicazioni piuttosto che desideri. Costruire una narrazione comune può diventare uno strumento per darci forza e tessere reti sociali che, seppur virtuali, ci permettano di identificarci l’un l’altr@, di trovare strumenti per emanciparci da questa situazione di blocco e di costruire le lotte che verranno.

Questa rubrica, quindi, raccoglie le storie di tutte le persone che vogliono raccontare la propria condizione e quotidianità di questi giorni, condividendo la voglia di resistere insieme alla solitudine.

Il testo verrà illustrato da alcuni illustratori e illustratrici che si sono resi disponibil@ e poi ri-condiviso nelle pagine dei social network e nel sito web di Làbas.

Linee guida di redazione del racconto

Le linee guida sono indicative e sono state immaginate unicamente per dare una coerenza ai racconti. La libertà di ognun@ di raccontare a proprio modo la condizione che sta vivendo non ha limiti

  • Brevi accenni biografici: Chi sei? Quanti anni hai? Da dove vieni? Dove vivi? Che lavoro fai?
  • Descrivi uno o più elementi della tua quotidianità in quarantena.
  • Racconta le difficoltà economiche, sociali o\e psicologiche che stai attraversando.
  • Come e con chi stai reagendo a questa situazione e quali forme di resistenza stai praticando.
  • Lunghezza 2000 caratteri, spazi inclusi.
  • Mandaci una tua foto per poter avere una base su cui fare le illustrazioni.
  • Se lo desideri, possiamo modificare il tuo nome e rendere anonimo il tuo racconto.
  • Ci riserviamo di modificare gli aspetti formali o l’ordine dei contenuti nei testi. Ovviamente nulla sarà omesso o aggiunto. Il testo redatto verrà condiviso con l’autore o l’autrice per il vaglio finale prima di essere pubblicato.

ATTENZIONE! Se hai voglia di raccontare la tua storia ma trovi difficoltà nel trascriverla, possiamo darti una mano nella trasposizione scritta del tuo racconto.

MANDA IL TUO TESTO E LA TUA FOTO (facoltativa) a labas.bo@gmail.com!

SEI UN@ ILLUSTRATOR@? VUOI METTERTI A DISPOSIZIONE PER DISEGNARE LE STORIE CHE RICEVIAMO?

Scrivici a labas.bo@gmail.com, riportando i propri profili social o in alternativa un minimo di portfolio per agevolare l’assegnazione delle storie

REDDITO DI QUARANTENA PER TUTTI E TUTTE!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...