Collaborare a Làbas è Collaborare a Bologna!
Tutt* al Baraccano!
▼▼ IL 5 APRILE ALLE ORE 17 A LABAS, per poi muoverci insieme verso il Baraccano, portando un oggetto che rappresenta la relazione con l’ex Caserma Masini ▼▼
Lo scorso 26 Novembre abbiamo partecipato al primo incontro di “Collaborare è Bologna”: un ciclo organizzato dall’amministrazione comunale per raccogliere le esigenze di chi vive i quartieri della città.
L’obiettivo di tutto il percorso era produrre un mappatura delle priorità da inserire nelle attività finanziabili dal PON Metro (Programma Operativo Nazionale “Città Metropolitane 2014-2020”), una linea di finanziamento europeo a disposizione della città.
Ci siamo detti: perché non utilizzare anche questo canale per affermare il valore dell’esperienza dell’ex caserma Masini, nonostante sia stato proprio il Consiglio Comunale ad approvare un piano edilizio che condanna la nostra esperienza?
Abbiamo dunque partecipato attivamente ai tavoli di discussione e lì abbiamo fatto emergere che nel quartiere Santo Stefano sarebbe quantomeno miope non vedere che esiste da oltre di 3 anni una realtà aperta, eterogenea e vitale. Una realtà, per altro, che trova la sua ragion d’essere nel catalizzare e dare risposte alle esigenze di chi vive il quartiere (e non solo).
Due settimane fa invece abbiamo incontrato l’assessore alla cultura Davide Conte, che ci ha comunicato che non esistono soluzioni alternative ad oggi individuate ma ci ha promesso di lì a pochi giorni la convocazione di una discussione con l’assessore all’urbanistica Patrizia Gabellini. Ad oggi la promessa è assolutamente disattesa.
Il 5 Aprile, al centro sociale Baraccano, si svolgerà il secondo incontro del percorso “Collaborare è Bologna”, dove verrà esposta la rendicontazione ufficiale di quanto emerso nel primo incontro che ci ha visto protagonisti.
Crediamo sia un momento importante da attraversare insieme alle tantissime persone che si oppongono all’assurda scelta di sostituirci con un albergo di lusso, degli uffici ed un parcheggio.
Non tanto perché, salvo piacevoli sorprese, ci verrà data la garanzia risolutiva al rischio sgombero, quanto perché potremo tutti e tutte insieme constatare che vi è una giunta comunale che costruisce “eventi di plastica” che nulla hanno a che vedere con una vera consultazione popolare, mentre la cooperazione sociale esprime delle forme molto più avanzate ad essa e ad un modo di concepire la politica novecentesco.
Invitiamo pertanto tutti ad incontraci il 5 Aprile alle ore 17.00 a Làbas, per poi muoverci insieme verso il Baraccano, portando con voi un oggetto che rappresenta la vostra relazione con l’ex Caserma Masini. Che sia una zucchina, una bottiglia, una zappa, un cd, un fiore, un libro, una candela, una bomboletta, un sorriso.
Il quartiere del futuro si mette in marcia per il bene comune!