“Il Mercoledì a Làbas” 18 Novembre

mercoled' 18 novembre

 

 

Il prossimo Mercoledì sarà più carico del solito!

Dopo un weekend di festa e pieno di emozioni per i tre anni di occupazione di Làbas, ringraziamo la partecipazione e collaborazione di molti e  continuiamo a proporre cultura e arte, promuovendo principalmente musicisti e artisti emergenti.

Alle 19 e 30 inizieremò con uno stage di Tango Argentino e Tango Jazz  https://www.facebook.com/events/782393405204854/

proseguiamo alle 21 con Rischio:                                                                                    una performance teatrale in cui l’attrice  Luìsa Bahia sviluppa un’odissea contemporanea, mescolando teatro, musica e poesia

e infine alle 22 con i

Vecchia Betsy in concerto                                                                                                      https://www.facebook.com/vecchiabets                                                                    https://soundcloud.com/user-86146085/sets/duda/s-rwKT9

Ultimo comunicato e di seguito il programma completo della giornata

Do you know Làbas? Làbas è una ex caserma, 9000 mq in pieno centro storico, in disuso da 15 anni. Làbas è anche un collettivo nato per impedire che questo patrimonio bene comune di tutt* fosse gettato tra le fauci o di affaristi speculatori o dell’abbandono e del degrado.
Do you know POC? Il Piano Operativo Comunale è un programma di trasformazione urbana che prevede di riqualificare il quartiere eliminando: – un mercato biologico a km0; – un laboratorio per bambini molto partecipato e sentito; – 30 persone che abitano l’ex caserma; – un orto sociale di quartiere; – un dormitorio per l’emergenza freddo e un punto di accoglienza per migranti – una biopizzeria, un birrificio sociale, un falegname, uno spazio di produzione culturale e artistica e tante altre cose. Al suo posto: un albergo a 5 stelle e 30 appartamenti di lusso, parcheggi, ristoranti, etc. Una vera e proprio riqualifica insomma.

Do you know Resistenza? Ma la strategia dell’amministrazione e di chi governa veramente la città non ha fatto i conti con il fatto che l’ex Caserma Masini non è del collettivo che la ha occupata ma di una parte di Bologna che in queste mura si incontra, si diverte, discute, progetta, realizza e continua a sognare un altro mondo possibile.

 

Programma

▼ dalle17.00
Campi Aperti a Làbas – Associazione per la Sovranità Alimentare (Agricoltura biologica e mercati contadini) http://www.campiaperti.org/

▼ dalle 17.00
Làbimbi (Laboratorio di riciclo creativo)

▼dalle 19.00
Aperitivo con Làbiopizza e Schiumarell*, il nuovo birrificio sociale!

▼dalle 19:00

Stage di Tango Argentino e di Tango Jazz                                                                    Vi va di di ballare la danza più passionale , più sensuale , più elegante e più divertente che ci sia ?https://www.facebook.com/events/78239340520485

▼dalle 20:00
Nextdoorshiatsu, pratica con gli allievi

▼dalle 21:00   Teatro                                                                                                           Rischio  è una performance teatrale in cui l’attrice Luísa Bahia sviluppa un’odissea contemporanea, mescolando teatro, musica e poesia. Dora, il personaggio, è una narratrice che cerca, in ogni istante, di non perdere il filo conduttore della sua stessa storia. Tra le pagine, dipinge un quadro, canta e filosofeggia sul tempo, sulla solitudine, sull’amore e sul desiderio di partire. La narratrice gioca con le figure mitologiche di Penelope ed Ulisse, mentre fantastica da sola, davanti al mare, sopra il guscio di una tartaruga.

Atuazione e drammaturgia: Luísa Bahia | Regia: Ricardo Alves Jr. | Regia d’arte: Marina RB | Assessoria vocale: Amanda Prates.

▼dalle 22:00

Vecchia Betsy in concerto

Il gruppo è composto da un cantautore brasiliano, un trombettista e un bassista, entrambi italiani. Il cantante brasiliano viaggia da dieci anni e ha brani in diverse lingue: portoghese, brasiliano, spagnolo, lituano, francese e haleka.  Il genere ha anche diverse influenze come bossanova, africana, popolare brasiliana e gipsy.
https://www.facebook.com/vecchiabetsy
https://soundcloud.com/user-86146085/sets/duda/s-rwKT9

-dalle 17:30 alle 19:00

Sportello per il diritto all’abitare – ADL

-dalle 17:30 alle 21

Info point e banchetto associazione Ya Basta Bologna.

Ya Basta! Bologna realizza attività per la promozione dei diritti di cittadinanza dei migranti presenti in Italia, per l’affermazione della libertà di movimento e contro i dispositivi di esclusione e di criminalizzazione dei cittadini stranieri.

Contatto Fb: YaBasta Bologna

*Schiumarell-birrificio sociale

Un luogo dove oltre la produzione della birra (biologica) si sperimentano pratiche di condivisione, cooperazione sociale e trasformazione dell’esistente.

Contatto Fb: Schiumarell

Làbas occupato
Via Orfeo 46, Bologna quartiere Santo Stefano (antifascista)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...