“Il Mercoledì di Làbas” 11 Novembre

10923769_572357809565529_6852389118066537116_n

 

Venerdì 13 novembre Làbas compie 3 anni…

Domenica 15 novembre un assemblea pubblica si incontrerà nell’ex caserma masini per difendere Làbas…

In attesa di questi due momenti i The Blues Bar(k) ritornano in via orfeo 46 per sostenere Làbas…

Per festeggiare i tre anni di occupazione e per parlare della difesa di Làbas:
S.o.S.teniamo Làbas – 3 anni di occupazione/assemblea pubbica “difendiamo Làbas” – 13/15 Novembre
https://www.facebook.com/events/980687725324279/

Intanto il Crowdfunding prosegue:
http://labasoccupato.com/category/crowdfunding/
https://www.derev.com/it/stillabas

Breve comunicato

Do you know Làbas? Làbas è una ex caserma, 9000 mq in pieno centro storico, in disuso da 15 anni. Làbas è anche un collettivo nato per impedire che questo patrimonio bene comune di tutt* fosse gettato tra le fauci o di affaristi speculatori o dell’abbandono e del degrado.

Do you know POC? Il Piano Operativo Comunale è un programma di trasformazione urbana che prevede di riqualificare il quartiere eliminando: – un mercato biologico a km0; – un laboratorio per bambini molto partecipato e sentito; – 30 persone che abitano l’ex caserma; – un orto sociale di quartiere; – un dormitorio per l’emergenza freddo e un punto di accoglienza per migranti – una biopizzeria, un birrificio sociale, un falegname, uno spazio di produzione culturale e artistica e tante altre cose. Al suo posto: un albergo a 5 stelle e 30 appartamenti di lusso, parcheggi, ristoranti, etc. Una vera e proprio riqualifica insomma.

Do you know Resistenza? Ma la strategia dell’amministrazione e di chi governa veramente la città non ha fatto i conti con il fatto che l’ex Caserma Masini non è del collettivo che la ha occupata ma di una parte di Bologna che in queste mura si incontra, si diverte, discute, progetta, realizza e continua a sognare un altro mondo possibile. Quella parte di città che domenica 15 novembre si troverà per capire tutt* assieme come difendere questo spazio, per conquistarne tanti altri. Non mancate.

Programma

▼ dalle17.00
Campi Aperti a Làbas – Associazione per la Sovranità Alimentare (Agricoltura biologica e mercati contadini) http://www.campiaperti.org/

▼ dalle 17.00
Làbimbi (Laboratorio di riciclo creativo)

▼dalle 19.00
Aperitivo con Làbiopizza e Schiumarell*, il nuovo birrificio sociale!

▼dalle 20:00
Nextdoorshiatsu, pratica con gli allievi

▼dalle 22:00
The Blues Bar(k) Live

Il gruppo, che ritorna al Làbas, dopo un ottimo concerto tenuto a gennaio, prende il suo nome dalla “Barca” quartiere ove ha avuto la sua sala prove per oltre vent’anni.
Il gruppo che, nel corso degli anni ha avuto diversi inserimenti e rotazioni di organico prima di stabilizzarsi nell’attuale formazione, ha funzionato analogamente come laboratorio musicale, allargando a partire dal 1986 e sino al 1988 il proprio organico anche a performers, come altri musicisti e session-man (vedi Andy J. Forrest, R. Burnside) poeti come Gabriele Milli o registi come Antonio Campisi per veri e propri spettacoli tenutisi ad Ozzano e a Bologna e in Emilia e Veneto.
L’attuale formazione è composta da musicisti non professionisti, vede alla batteria Michele Catarinella, al basso Andrea Gaeta, alla chitarra e voce Sandy Singe, alla chitarra Giovanni Elkan e all’armonica e voce Marco De Luca.
Il repertorio comprende oltre 40 brani classici e meno classici del blues rielaborati in stili e con soluzioni (elettriche e/o acustiche) differenziate che il gruppo adotta infatti con estrema e affascinante versatilità.
Questa caratteristica espressiva nasce anche dal fatto che “The Blues Bar(k)” è la più vecchia associazione nata per divulgare la musica blues a Bologna: attività promossa attraverso audizioni, proiezioni e numerose rassegne e festivals musicali (vedi ‘Avere i Blues ‘ e ‘Blues, Gospel and Soul’), contraddistinte dalla gratuità e da grande presenza di pubblico.

-dalle 17:30 alle 19:00

Sportello per il diritto all’abitare – ADL

-dalle 17:30 alle 21

Info point e banchetto associazione Ya Basta Bologna.

Ya Basta! Bologna realizza attività per la promozione dei diritti di cittadinanza dei migranti presenti in Italia, per l’affermazione della libertà di movimento e contro i dispositivi di esclusione e di criminalizzazione dei cittadini stranieri.

Contatto Fb: YaBasta Bologna

*Schiumarell-birrificio sociale

Un luogo dove oltre la produzione della birra (biologica) si sperimentano pratiche di condivisione, cooperazione sociale e trasformazione dell’esistente.

Contatto Fb: Schiumarell

Làbas occupato
Via Orfeo 46, Bologna quartiere Santo Stefano (antifascista)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...