Dancing around the world dal 3 all’11 settembre

L’ esperimento “Dancing Around the World” condotto da Nejla Yaktin, presentato al “Festival Internazionale di Danza nei paesaggi urbani” e promosso dall’associazione culturale no profit Danza Urbana Bologna, passerà per la città dal 3 all’11 settembre attraversando il quartiere Savena, Navile e Santo Stefano.
Passa a dare un’occhiata a Làbas dal 9 all’11 settembre!

11822376_883243688412002_3491253153672636672_n

DANCING AROUND THE WORLD
Laboratorio gratuito per danzatori, performer e musicisti
Condotto da Nejla Yaktin
Dal 3 all’11 settembre, dalle ore 11
In diversi luoghi di Bologna
Il laboratorio è aperto a tutti i cittadini, a danzatori, performer e musicisti, ma anche solo ad appassionati, curiosi e amatori.Per iscrizioni scrivere a laboratori@danzaurbana.it

“Dancing Around the World” è un progetto di Nejla Yaktin che coinvolge le comunità di 25 città nel mondo. Si sviluppa in seminari e laboratori rivolti a danzatori, musicisti e semplici curiosi, dilettanti e professionisti. Vuole esplorare – attraverso la danza, la voce e il video – l’interazione tra le persone, il movimento e l’ambiente urbano. Con il laboratorio si vuole raggiungere una maggiore consapevolezza di quanto il linguaggio e il movimento del corpo condizioni sia l’ambiente in cui viviamo che i nostri comportamenti sociali.
Nejla Yaktin indaga con la danza i temi dell’identità, della trasformazione, della migrazione e del multi-culturalismo con un mix di media e tecniche teatrali diverse.

Dal 3 al 5 settembre Quartiere Savena | Scuola Alessandra Garrone
Dal 6 all’8 settembre Quartiere Navile | Centro Sociale A. Montanari
Dal 9 all’11 settembre Quartiere Santo Stefano | Labas

I partecipanti possono scegliere di partecipare a tutto il progetto o scegliere di essere presenti solo a una sola sessione (composta da 3 giorni consecutivi) e dare la disponibilità per la performance itinerante finale del 12 settembre.

Laboratorio promosso da Danza Urbana – Festival Internazionale diDanza nei paesaggi urbani
con il contributo di MIBACT – Spettacolo dal Vivo; Regione Emilia-Romagna; bè-bolognaestate
in collaborazione con Centro Sociale Labas, Centro Sociale Montanari, Scuola di Teatro galante Garrone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...