Rigenerazione Urbana? A Làbas già c’è e lì rimane!

11402682_647885218679454_5976389035715542590_nIeri, mentre stavamo preparando Làbas per la consueta apertura del mercoledì, ci giunge la notizia di una una conferenza stampa in comune sulla “Rigenerazione dei patrimoni pubblici”, in cui troviamo anche l’Ex Caserma Masini.

Prima del Demanio, ora di Cassa Depositi e Prestiti, occupato, dalle centinaia di persone che ogni settimana lo attraversano, da Novembre 2012.
Nel comunicato stampa si legge:
Per la ex caserma Masini in via Orfeo si prevede il recupero dei fabbricati di pregio, la demolizione e ricostruzione degli altri, senza aumento di volume rispetto all’esistente. All’interno degli edifici potranno essere ospitati un albergo, una trentina di alloggi, attività commerciali e ristorative.”
E noi diciamo: arrivate tardi! Ciò che hanno progettato di fare è già in atto, ma con un processo estraneo a quello speculativo di Comune & Co..
Làbas ha già trasformato le mura dell’ex Caserma in alloggi, con in Crowdhousing, adesso all’interno della campagna #ioccupo, ha già attività commerciali, ma sostenibili ed etiche come il Mercato di Campi Aperti che si tiene ogni Mercoledì, ha già attività ristorative, come Làbiopizzeria, che utilizza solo prodotti a KM0 e biologici, e la Birreria, che proprio a giorni dovrebbe produrre la prima ‘cotta’. Ma non è solo questo. Ci aggiungiamo Làbimbi, dove ogni settimana bambini e genitori hanno spazi liberi per crescere e conoscere in maniera diversa e libera, ci aggiungiamo Orteo, l’orto urbano, la Sala Polivalente, dove, oltre a concerti e spettacoli teatrali, stanno cominciando ad avviarsi corsi aperti a tutti, la Falegnameria, con cui a breve si faranno dei Workshop, lo Sportello per il diritto all’Abitare di ADL Cobas.
Tutto questo, portato avanti da tante e tanti, con assemblee, momenti partecipativi e aperti, a differenza di quello che hanno fatto e stanno continuando a fare chi pensa solo a far rendita finanziaria. Perchè chiediamo: quanti milioni di euro si ricaverà da questa operazione? E, soprattutto, a chi andranno in tasca? Servirà questa operazione a risanare grandi problemi della città quali l’emergenza abitativa? O andrà solo a finanziare i palazzinari che chiedono sempre più soldi per l’affitto?
Qua la differenza fra LORO e NOI: LORO hanno la rendita finanziaria come obiettivo, NOI la ricchezza sociale che stiamo portando avanti.
Perchè la Rigenerazione Urbana la stiamo già facendo, in tante e tanti, quindi Comune & co. vengano prima a chiedere, nella piazza, e a chi ogni settimana libera e occupa l’ex Caserma Masini cosa ne pensa.
E ale minacce di Virginio Merola (“gli spazi occupati verranno sgomberati”) possiamo rispondere solo: Aquì Estamos!
812215033_41372

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...