Nasce OXI occupata: pratichiamo il diritto all’abitare, sviluppiamo mutualismo e welfare dal basso!

OXI occupa

Stamattina venerdì 17 luglio, a Bologna, nasce a Bologna OXI, nuova occupazione abitativa in Via dei Mille n. 9.
Un’occupazione che prosegue il percorso #ioccupo di riappropriazione e pratica del diritto alla casa ma che si pone immediatamente l’ambizione di essere anche esperimento di vero e proprio mutualismo e welfare dal basso.

Abbiamo occupato l’ex sede Inpdap di proprietà dell’INPS, stabile che la proprietà poteva mettere a disposizione del famoso Protocollo d’intesa siglato in Prefettura ma che di fatto è ancora inattuato, proprio per la mancanza di disponibilità per mancanza di immobili. Se la politica non è in grado di costringere le proprietà a mettere a disposizioni stabili come questo (e sfitti ce ne sono molti altri dello stesso Inps, di Poste e Ferrovie, senza contare tutti quelli dei signori del cemento) allora siamo noi a riaprirli e darli all’uso sociale.

Abbiamo allora deciso di chiamare questa occupazione OXI per dire in primis NO al fatto che il problema abitativo venga trattato come una semplice questione di ordine pubblico.
NO alla guerra ai poveri che sempre più spesso vede, da un lato, tagli al welfare e riduzione di investimenti in edilizia residenziale pubblica, dall’altro norme repressive, discriminatorie e produttrici di esclusione sociale (dall’ articolo 5 del piano casa ai tre anni minimi di residenza per accedere alle graduatorie ERP); una guerra ai poveri che sempre più spesso fa delle vere e proprie vittime: nelle ultime settimane solo nel bolognese, due persone sulle quali incombeva la minaccia di sfratto si sono tolte la vita!

Ma tutti questi NO significano almeno altrettanti SI.
SI alla pratica dell’occupazione come strumento di riappropriazione del diritto inalienabile di avere una casa nella quale costruirsi una vita degna.
Ma anche SI all’occupazione come pratica che ridefinisce la priorità dell’uso sociale di un bene su quello privatistico. Non è accettabile che grandi proprietà, pubbliche e private, tengano sfitti ed inutilizzati immobili quando migliaia di persone solo a Bologna non hanno casa o rischiano di perderla perché su di loro incombe uno sfratto esecutivo. E quindi SI alla requisizione degli stabili sfitti ed abbandonati.

Crediamo inoltre che a partire dai percorsi di riappropriazione dal basso sia possibile costruire esperienze di solidarietà, cooperazione e mutualismo. Abbiamo infatti in mente di dare vita insieme con gli/le occupanti a corsi di formazione (a partire da quelli di pizzeria e di falegnameria), un ambulatorio medico popolare, laboratorio per bambini e doposcuola, corsi di lingua e sportelli sociali (sulla casa, sul lavoro e sui permessi di soggiorno).
Insomma un’idea di welfare dal basso a 360° che non si consideri autosufficiente ma che punti a mettere a valore tutto quello di buono che c’è nella città di Bologna.

Invitiamo quindi chiunque a visitare OXI e conoscere i suoi abitanti alla prima giornata di apertura dello spazio sabato 18 luglio dalle 11 del mattino con Sportello sociale per la Casa, laboratorio per bambini e merenda sociale bio.

Martedì 21 luglio alle ore 21 si terrà invece un’assemblea pubblica per costruire insieme i progetti di mutualismo che nasceranno all’interno dell’occupazione.

Di seguito il programma delle prossime giornate:

Sabato 18 luglio dalle ore 11
VIENI A CONOSCERE OXI: Giornata di apertura pubblica dello spazio

· Dalle 10 di mattina: Sportello per il diritto all’abitare – consulenza su contratti di locazione, sfratti, disagio abitativo

· Dalle 11 di mattina: Laboratorio per bambini – costruiamo all’interno di OXI uno spazio libero per bambini/e e ragazzi/e aperto a tutto il quartiere. Vieni a conoscerlo! Ci saranno tanti giochi, divertimento e socialità! Partecipa e sostienici portandoci giochi, vestiti, libri e materiale scolastico che non usi più

· Dalle 16 di pomeriggio: Biomerenda – Merenda offerta da produttori biologici della rete di Campi Aperti. Vieni a mangiare in compagnia pane, marmellate e frutta bio.

Martedi 21 luglio ore 21
ASSEMBLEA PUBBLICA: Pratichiamo il mutualismo, costruiamo insieme OXI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...