23 Aprile Presentazione del libro “La felicità dei partigiani e la nostra. Organizzarsi in bande” di e con Valerio Romitelli

10517562_10206428405254733_4361205971970626328_n

 

 

A ridosso del 70° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, siamo orgogliosi di ospitare ancora una volta nell’ex caserma Masini, una volta sede delle Brigate Nere, un’iniziativa che ha come tema la Resistenza.

Giovedì 23 aprile / ore 18.00 / Làbas Occupato

Presentazione del libro:

La felicità dei partigiani e la nostra. Organizzarsi in bande

di Valerio Romitelli / 2015 / 180p. / Cronopio (collana Rasoi)

Interverranno:

– Prof. Valerio Romitelli

– Valeria Tancredi, giornalista

Nei micro-corpi delle bande partigiane è avvenuta una sperimentazione politica alternativa a quella allora, nel cuore del Novecento, sempre più in espansione e sempre meno efficace dei partiti. È stata questa sperimentazione, di breve durata ma inventiva di nuovi orizzonti politici, a rendere possibile la felicità dei partigiani: felicità di pionieri, scopritori di un nuovo modo di organizzarsi per incidere, in rapporto con le popolazioni, sui destini del proprio paese. L’idea centrale di questo testo sta non solo nell’ipotesi che sarebbe proprio questa felicità ciò che viene, più o meno implicitamente, rimpianto nella maggior parte delle ricostruzioni e delle narrazioni del biennio ’43-45, ma anche che sarebbe necessario, per uscire dalla tristezza politica che ci imbriglia, riprendere l’esperienza partigiana, sia pure nelle condizioni assai diverse del nostro paese.

POST

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...