Làbimbi è un progetto nato un anno fa all’interno di Làbas. È uno spazio libero, aperto ai bambini per crescere e conoscere. È una risposta alla mancanza di spazi gratuiti per i bambini in città, un punto di incontro dove la socialità e la condivisione trovano la loro massima espressione. È uno spazio dove genitori e bambini costruiscono ogni giorno insieme a noi il comune che sogniamo.
Oggi il progetto vuole crescere ed allargarsi ad altre reti di persone che insieme a noi vogliono creare nuovi spazi di educazione ed emancipazione.
Per questo Labimbi aprirà al csTPO uno spazio per i bambini affiancando il corso di italiano per donne della scuola Kalima.
Alle donne migranti si richiede di imparare la lingua italiana per ottenere il permesso di soggiorno, per barcamenarsi nella relazione insegnanti-genitori, per entrare nel mondo del lavoro ma non viene offerto loro alcun supporto. Poche donne hanno l’opportunità di studiare stando a proprio agio con altre donne, ritagliandosi uno spazio tutto per sé. Poche donne conoscono così il tempo della propria scuola.
Le donne portano già il carico della cura della casa e dei figli spesso in una condizione di assenza di reti familiari e amicali e hanno pochissimo spazio per sé. Quando non trovano posto nei nidi e negli asili e di fronte ad altri impedimenti e imprevisti vedono questo carico aumentare e il loro spazio ridursi ulteriormente.
Làbimbi, vuole costruire con le donne migranti che frequentano Kalima l’opportunità di prendere parte a un momento di formazione in completa autonomia. Le studentesse potranno più liberamente partecipare alla scuola senza dover badare ai figli, trovando così un tempo per l’emancipazione e la presa di parola. E i bambini potranno partecipare a laboratori e attività loro dedicate con altri bambini rispettando il momento di formazione ed emancipazione delle mamme.