Coexist with your planet
presenta
ArBio e la foresta commestibile
Mercoledì 22 ottobre 2014
ore 20:00-24:00
Làbas Occupato, Via Orfeo 46, Bologna
Mercoledì 22 ottobre 2014 presso Làbas Occupato presentazione di ArBio e la foresta commestibile, serata d’incontro e di presentazione della onlus ArBio-Italia, partner di Arbio-Perù negli spazi di Làbas Occupato.
ArBio, Associazione per la Resilienza del bosco alla inter-Oceanica, si occupa di conservazione produttiva della foresta Amazzonica in Perù nella regione di Madre de Dios.
ArBio nasce sulla concessione di un’ area di 916 ettari di bosco primario da parte dell’Istituto Nazionale di Risorse Naturali peruviano (INRENA).
L’obbiettivo specifico di ArBio è quello di evitare che l’area venga deforestata, attraverso un modello produttivo che si basa sulla foresteria analoga: un tipo di coltivazione che può avvenire in modo sostenibile all’interno della foresta perché non si basa sulla monocultura, ma sulla diversificazione (in base alle specie, all’età e all’altezza di alberi, piante, frutta e ortaggi). ArBio è membro della rete Internazionale di Foresteria Analoga (RI-FA / IAFN www.analogforestrynetwork.org).
La regione Madre de Dios è interessata dal passaggio dell’autostrada inter-oceanica (di recente ultimazione 2011), che unisce la costa atlantica del Brasile a quella pacifica del Perù. È una certezza (perché è successo anche nelle zone limitrofe brasiliane) che nel giro di 20 anni la foresta verrà disboscata su entrambi i lati dell’autostrada per una distanza di 50 km ( la concessione di ArBio si trova a circa 20 Km dall’autostrada).
ArBio, ArBio Italia e Equo Mercato da luglio 2014 hanno iniziato la commercializzazione dei prodotti amazzonici direttamente in Italia in modo da contribuire attraverso la vendita di marmellate di copoazù, di carambola e di succo di copoazù alla conservazione della foresta amazzonica.
La onlus ArBio-Italia in collaborazione con Erika Carnevale e Làbas occupato, organizzano la serata di presentazione, promozione e dibattito sugli attuali temi di deforestazione, cambiamento climatico e sviluppo sostenibile. L’incontro si terrà presso lo spazio occupato Làbas in seguito alla manifestazione d’interesse del gruppo Làbas a sostenere la causa verde di cui ArBio si occupa, attraverso l’affitto di un ettaro di foresta amazzonica peruviana.
Mercoledì 22 ottobre a partire dalle 17.00 la serata prevede apericena con il mercato settimanale di Campi Aperti, a base di prodotti biologici a Km 0.
A partire dalle ore 20:00 ArBio italia si presenta.
ArBio sarà presente inoltre con il proprio banchetto informativo e con la vendita di prodotti amazzonici e T-shirt: per finanziare il progetto ArBio Italia ha deciso di mantenere la linea della sostenibilità ed è per questo che tutto il merchandising è il più possibile a basso impatto.
T-shirt recuperate alle quali viene data nuova vita, ma con stile, oggetti d’arredo in cartone riusato e riciclato, portatabacco in camera d’aria e marmellate e succhi realizzate con prodotti amazzonici coltivati con metodi agricoli sostenibili
A seguire Trios Los Cuatros (musiche dal Sud America).
Info e contatti
FB: https://www.facebook.com/events/1499293993671285/
ArBio-Italia: http://www.italiano.arbioperu.org/