Dal 15 al 31 Luglio a Làbas si svolgerà il campo del Servizio Civile Internazionale, momento dove mescolanza di culture, spazi di elaborazione critica e riqualificazione degli spazi si uniscono sotto un’unica matrice: quella della cooperazione sociale dal basso.
Volontari provenienti da Russia, Messico, Germania, Polonia, Nepal, Isole Mauritius, Spagna, Italia ed altri paesi si troveranno nello spazio occupato di via Orfeo 46 non di certo per casualità, ma per mettere a valore una scelta individuale che è anche immediatamente di stampo politico, perché chiara e definita – ma non per questo statica – è l’identità dell’ex caserma Masini occupata, fatta di idee ribelli e trasformative della realtà.
Si andrà a sistemare infatti una buona parte dell’ex area demaniale, dove asili sociali, laboratori artistici e molto altro sono solo in attesa di trovare “spazio”. Non è la prima volta, inoltre, che con SCI Bologna si organizzano eventi del genere: ricordiamo con piacere il mini-campo che ha animato via Borgolocchi, grazie al quale si è riusciti a realizzare un progetto politico quale il “crowdhousing”, riqualificando due appartamenti dove attualmente vivono persone i cui corpi pulsano dentro, contro e oltre l’emergenza abitativa.
La cooperazione è dunque per noi materia necessariamente agita da soggetti differenti, che non per questo rifiutano un orizzonte comune.
Làbas in questi 15 giorni sarà aperto a curiosi ma soprattutto volenterosi di conoscere e -perché no?- praticare un’esperienza che fa del volontariato non mera assistenza, ma vera e propria pratica trasformativa della realtà.