Merc 09.04 > Turchia, sulle rotte della libertà

Immagine

I movimenti sociali in Turchia e la battaglia per la democrazia tra elezioni e censura

 

Presentazione del libro collettivo “Gezi Park, coordinate di una rivolta”

 

Lotte, mobilitazioni e rabbia hanno determinato un ciclo rivoluzionario di contestazioni che ha compromesso lo status-quo dell’establishment turco. Un linguaggio che parla diritti, democrazia, libertà e rispetto dell’ambiente in contrapposizione ad austerity, censura, repressione e speculazione ha attraversato le principali città del paese. Dalla scintilla innescata con la protesta di Gezi Park lo scorso giugno, alle successive indagini di corruzione che hanno visto vacillare il primo ministro Erdogan a dicembre, passando per l’attacco alla libertà di espressione e comunicazione, fino ad arrivare alle recenti elezioni amministrative che riscrivono nuovi equilibri in un contesto ancora tutto da scoprire. In partenza per la carovanaSulle rotte della libertà, ne parleremo con attivisti e giornalisti, italiani e turchi.

 

Saranno presenti

Piero Maestri, co-autore del libro e redattore della rivista Guerre&Pace

Damiano Duchemin, ass Ya Basta! Bologna

Per un mediterraneo di libertà. Le carovane in Libano, Tunisia e Turchia promosse dall’ass. Ya Basta

Collegamento web con attivisti di Istanbul e Ankara

Coordina Filippo Nuzzi, cs Tpo, di ritorno dalla Turchia e osservatore alle elezioni amministrative

 

Gezi Park, coordinate di una rivolta”, autori vari. Edizioni Alegre

Sei capitoli frutto del lavoro di un gruppo di autori che studiano la Turchia e che l’erba di Gezi l’hanno calpestata per davvero. Una descrizione della rivolta da angolazioni differenti sulla rivolta cominciata nel giugno 2013 in Turchia.

 

Info:

yabasta.bologna@gmail.com

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...