IL NAUFRAGIO DEL DIRITTO ALLO STUDIO

naufragio-web

No ai tagli, No all’austerità! Diritto allo Studio, Diritto alla Città!

Le notizie che rimbombano dalla Regione Emilia Romagna sono raccapriccianti e non fanno altro che confermare quanto l’Er.Go ha comunicato privatamente nei giorni scorsi a molti studenti e studentesse: non ci sono abbastanza fondi per coprire tutte le richieste delle borse di studio.
La Regione si è dunque detta costretta ad una decurtazione di 1000€ ad un migliaio di aventi diritto, fino ad arrivare per alcuni ad una riduzione di 3500€ (su 5000€) del contributo spettante ai vincitori dei bandi.
Tutto ciò è assolutamente inaccettabile e di estrema gravità: ancora una volta si va dalla direzione opposta a quella dell’allargamento e lo sviluppo dello spazio vitale dei diritti fondamentali, quali sono quello allo studio, all’accesso ai saperi, al reddito, alla casa e all’autodeterminazione del proprio presente e del proprio futuro attraverso un’esistenza degna.
Per quanto ci riguarda, è finito il tempo delle trattative. Gli studenti e le studentesse pretendono immediatamente soluzioni diametralmente opposte a quelle imposte dall’Europa dell’austerità e del Patto di Stabilità interno.
Soluzioni che riconoscano universalmente e incondizionatamente il diritto allo studio e che promuovano i percorsi di co-working, di riqualificazione di aree abbandonate a scopo abitativo e sociale, di costruzione ed autogestione di orti urbani e di tutto ciò che abbiamo già cominciato a riprenderci senza chiedere il permesso: il diritto alla città.
Al contempo, dalla governance dell’Università di Bologna non accettiamo più le lacrime di coccodrillo, ma esigiamo un dirottamento degli investimenti per il “Progetto Staveco” che vada a coprire il buco delle borse di studio.

Non c’è niente di più illegale della negazione del diritto ad una vita degna.

Non c’è niente di più legittimo che lottare per riprendersela!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...