Giovedì 6 febbraio 2014, ore 18
Làbas occupato, Via Orfeo 46 Bologna
Presentazione della Carta di ritorno dall’isola /// Mostra fotografica Stories from the island
E’ stata infine scritta e approvata la Carta di Lampedusa, disponibile sul sito del Progetto Melting Pot Europa
E’ il risultato di tre giorni di incontri e confronti tra più di 300 persone, attivisti e non solo, che si sono dati appuntamento per scrivere una nuova carta dei diritti per un altro Euro-Mediterraneo. Lo hanno fatto a Lampedusa, isola condannata e abbandonata dai governi di ogni colore, divenuta suo malgrado simbolo delle tragedie provocate dalle attuali leggi sull’immigrazione della ‘Fortezza Europa’. Rompere il confine e ripensare i diritti in Europa, perché la Carta di Lampedusa non è una proposta di legge o una richiesta agli stati e ai governi, ma “un patto che unisce tutte le realtà e le persone che la sottoscrivono nell’impegno di affermare, praticare e difendere i principi in essa contenuti, è il risultato di un processo costituente e di costruzione di un diritto dal basso”.
E’ il punto di partenza per costruire un’agenda di lotta che trasformi in realtà ciò che è stato messo nero su bianco dal 31 gennaio al 2 febbraio: la smilitarizzazione dei confini, la chiusura dei Cie e di tutti i centri di detenzione amministrativa; l’abrogazione della legge Bossi-Fini, di Eurosur, di Frontex, del sistema dei Visti, ma anche un accesso pieno alla cittadinanza, partendo dalla cancellazione del legame tra permesso di soggiorno e rapporto di lavoro; la costruzione di nuovi percorsi di inclusione e di possibilità basati su libertà di movimento, libertà di scelta, libertà di restare, libertà personale, libertà di resistenza.
Per questo invitiamo tutte le realtà cittadinegiovedì 6 febbraio alle ore 18 a conoscere e discutere la Carta di Lampedusa e il suo percorso di ricaduta. Per iniziare a costruire uno spazio Europeo e Mediterraneo di diritti e libertà per tutti/e, partendo da Bologna e dal nostro territorio.
Intervengono, di ritorno da Lampedusa:
attiviste/i del Centro Sociale TPO e Sportello Migranti
membri dell’associazione Progré
partecipanti al meeting di Lampedusa
Coordina
Detjon Begaj (Làbas occupato)
Sarà presente Walid Fellah – documentarista tunisino
Immagini dal meeting di Lampedusa della foto-reporter Maria Grazia De Siena
Allestimento della mostra fotografica Stories from the island a cura di Francesca Tosarelli (progetti “Souvenir de la Tunisie” e “Karem e Riadh, from Lampedusa to Nice).
Per sottoscrivere ed aderire alla Carta di Lampedusa https://docs.google.com/forms/d/1QLymcIJ7dyLuPV-DI-9LWizqPrOkDzt_d2R9m_zoJnM/viewform
Per info:
Un pensiero riguardo “06.02 – Carta di Lampedusa: da patto costituente ad agenda di lotta. Presentazione e mostra”