20.11.2013 – Territori Insorgenti

601122_238056099693400_2086435145_n

Quarto appuntamento della rassegna FUTURO ANTERIORE ( http://www.globalproject.info/it/produzioni/bologna-futuro-anteriore/15327 ), un ciclo di incontri per interrogarsi sul controllo dei corpi, il divenire dei conflitti e dei movimenti costituenti tra città ed Europa.

Si terrà a Làbas occupato, mercoledì 20 novembre, durante il mercato biologico di CampiAperti.

Il dibattito si propone di indagare il rapporto tra territori sfruttati, avvelenati, messi in pericolo in nome del profitto e la capacità di intere comunità di resistere, a partire dalla difesa di salute, vita e terreni, per affermare altri modelli di sviluppo, rispetto ambientale e sovranità decisionale delle popolazioni.

Partendo dal libro “Il paese dei veleni” , scritto da Andreina Baccaro e Antonio Musella, ne parleremo con gli autori e con Gianfranco Bettin, scrittore, assessore al Comune di Venezia e curatore della prefazione al volume.

Introdurrà Pietro Ferrara, centro sociale Tpo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...