Sabato 8 giugno – Mercato Biologico dei Produttori Locali

Dalle 15 alle 20 – ex Casema Masini, via Orfeo 46

Mercato Biologico dei Produttori Locali: frutta, verdura, latte, formaggi, pane e tanto a altro a cura di CampiAperti – Associazione per la Sovranità Alimentare

volantibo_global

Leggi il programma dell’intera giornata

Prende finalmente forma l’idea di fare un mercato “dentro e contro la crisi”. “Dentro” la crisi perché è innegabile la criticità del contesto storico in cui lo stesso mercato si situa; “contro” la crisi perché alla devastazione di vite, valori e sogni che la stessa crisi comporta, vuole contrapporre la “scelta di sceglier giustamente”. Ecco allora che il mercato di prodotti biologici, tutti accuratamente dell’hinterland bolognese, diventa una possibilità per tutte e tutti noi di riappropriarci di uno stile di vita, un’alimentazione e quindi un futuro sano e dignitoso.
I produttori in prima persona venderanno frutta e verdura fresca, latte e formaggi, miele, confetture, pane, vino, biscotti e tanto altro ancora al mercato libero di via Orfeo 46, così da innescare quella relazione diretta tra produttore-consumatore che tanto manca in una “società liquida” come quella di oggi; il prezzo sarà un indice dietro al quale si potrà leggere il lavoro, la fatica e la passione che anima gli stessi produttori, così da risultare giusto per te e al contempo per loro.Infine è importante ribadire di come sia necessario sostenere e promuovere uno stile di vita che sia guidato dal rispetto della Terra e di chi la lavora.

Il programma dell’intera giornata:

Durante il mercato
Attività di giocoleria a cura di “Casa dell’arte”

Proiezione de
“Il Tempo delle Zucchine – indagine sugli orti urbani a Bologna”
documentario a cura del collettivo Trame Urbane e Pubblico Bene
“Genuino Clandestino”
documentario prodotto da Insu Tv e Campi Aperti.

h 19.00 Dibattito
“Pratiche conflittuali sulla questione ambientale: nuovi modelli di sviluppo tra difesa del territorio e risposte alla crisi, dal basso e collettive”
Ne parleremo con: Campi Aperti / Terre Resistenti / e tante altre realtà nazionali e bolognesi.

Durante l’incontro, tra le altre cose, si discuterà del nuovo manifesto di Genuino Clandestino e della costruzione di un nodo locale della campagna Terra Bene Comune, per la gestione e l’accesso alla terra

a seguire
Aperitivo a cura di Aglio Menta & Basilico
Dj-set a cura di Radio Kairos

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...